Istituto dove eseguire OPT a Firenze
L'ortopantomografia (OPT), nota anche come panoramica delle arcate dentarie, è un esame radiodiagnostiche che serve a studiare i denti, le ossa dei processi alveolari, la mandibola e i seni paranasali. Permette inoltre di rilevare malformazioni dentarie, come denti inclusi o di identificare lesioni ossee, infiammazioni, cisti o lesioni degli alveoli o nella mandibola.
Cos'è la panoramica
Questa indagine consente di ottenere un quadro generale sullo stato di salute dell’apparato stomatognatico, in modo da formulare una diagnosi corretta e definire in modo più appropriato il percorso terapeutico.
Le principali indicazioni all’esecuzione di questo esame sono:
- diagnosi e pianificazione del trattamento odontoiatrico;
- valutazione della dentizione durante lo sviluppo;
- valutazione ortodontica prima, durante e dopo trattamento;
- identificazione di carie, granulomi, residui radicolari;
- ricerca di eventuali malformazioni dentarie o denti inclusi.
E’ inoltre possibile lo studio dell’articolazione temporo-mandibolari (ATM) questa indagine risulta necessaria in caso di presenza di dolore o nel sospetto clinico di disfunzione articolare.
Preparazione alla OPT
OPT è un esame che utilizza una bassa dose di raggi-X e pertanto è sconsigliata in gravidanza. Non richiede nessuna preparazione specifica. L'unica accortezza richiesta prima dell'esame è la rimozione di eventuali oggetti metallici dal capo (come gli orecchini o i piercing alla lingua, che potrebbero interferire con l'ottenimento di una buona immagine), le protesi dentarie e le dentiere.
Presso l’Istituto fiorentino analisi è possibile effettuare questa indagine tramite nuovo apparechio KaVo OP 3D che parmette di ottenere immagini di altissima qualità.
Con questo apparecchio è possibile eseguire:
- Ortopantomografia panoramica delle arcate dentarie;
- Teleradiografia del cranio;
- Studio arcate 3D;
- Studio RX articolazioni temporo-mandibolari;
- TC Cone Beam (Dentalscan).