Centro di osteopatia a Firenze
L’osteopatia è inserita dall’OMS tra le medicine tradizionali e complementari. Tale disciplina prevede uno studio approfondito dell’anamnesi prossima, fisiologica e remota del paziente, al fine di comprendere e di trattare non solo il dolore del paziente, ma capirne la sua causa primaria. Esistono vari tipi di approcci a seconda delle problematiche del paziente e delle sue caratteristiche, passando da tecniche più funzionali e drenanti, a tecniche più dirette e strutturali.
Quando rivolgersi all'osteopatia
Dolori articolari e muscolari / alterazioni posturali. Scoliosi e Dorso Curvo / Lombalgie e Sciatalgie Nevralgie / Discopatie
Emicranie e Cefalee / Artrosi
Dolori post traumatici / Disturbi urinari Disturbi Intestinali / Dismenorrea
Osteopatia e gravidanza
L’osteopatia in gravidanza è una terapia dolce volta ad assecondare il corpo della donna ai cambiamenti che avvengono durante la gravidanza.
Il fine ultimo è donare alla futura mamma un benessere ed un equilibrio che la accompagneranno ad un parto naturale e privo di complicazioni. L’osteopatia in gravidanza non costituisce nessun pericolo.
Quando è indicato durante la gravidanza rivolgersi dall’osteopata?
Mal di schiena e lombalgia / Gastrite
Difficoltà nella respirazione / Problemi digestivi e nausee
Problemi circolatori e agli arti inferiori / Dolore cervicale
Difficoltà nel transito intestinale / Costipazione
Osteopatia pediatrica
L’osteopatia è un approccio sicuro e naturale per la promozione della salute in tutti gli stadi della vita. Utilizza un approccio non invasivo e ha lo scopo di stimolare le capacità di autoguarigione dell’organismo.
Quando è indicato rivolgersi all’osteopata per il proprio bimbo?
- Da 0/12 mesi
Plagiocefalia, asimmetrie craniche causate da problematiche insorte durante il parto o da errate posizioni del sonno; disturbi del sonno, coliche gassose, difficoltà di suzione, stitichezza, pianto inconsolabile.
- Da 1/5 anni
Otiti, riniti, sinusiti, alterazioni posturali degli arti inferiori.
- Da 5/10 anni, Disturbi dell’attenzione. dell’apprendimento, della postura, malocclusione.
- Da 10 anni
all’ adolescenza Scoliosi, malocclusione, traumi sportivi, dorso curvo, piedi piatti, cefalee.
Osteopata Ilaria Zizi Msc. Osc. Uk DO.
Osteopata Martina Manfredi Msc. Osc. Uk DO